Savoir Faire

Fatto a mano con passione dal 1968

INTARSIO

La parte posteriore del gioiello è sempre impreziosita dai simboli distintivi del marchio: fiori, lune, soli, stelle, cuori... che spesso possono essere più intricati rispetto alla creazione della parte anteriore del gioiello.

PAVE

L’iconico metodo di incastonatura di Pasquale Bruni unisce l’esperienza dei maestri artigiani e l’armonia perfetta tra oro e gemme selezionate, per rendere ogni creazione simile a un tessuto leggero di pietre scintillanti. Il retro del pavé è realizzato seguendo le tecniche artigianali tradizionali dell’alta gioielleria. I minuscoli fori che permettono alla luce di illuminare le gemme, in molte creazioni Pasquale Bruni, hanno la forma di piccoli cuori.

TAGLIO

Per ogni collezione Pasquale Bruni viene ideato un taglio speciale per rendere il pezzo irresistibile e unico.

PIETRE PREZIOSE

Pasquale Bruni utilizza pietre naturali prodotte in modo squisito. Le grandi pietre colorate sono uno degli elementi distintivi della Maison, selezionate con estrema cura da una gamma di materiali naturali di altissima qualità. Il processo di selezione dei diamanti è un altro pilastro della nostra azienda e una garanzia della qualità delle nostre pietre. Tutte le gemme colorate sono selezionate una ad una e acquistate secondo i più alti e rigorosi standard qualitativi. Solo le gemme più belle diventano gemme Pasquale Bruni.
Scelte per i loro colori, sfumature e intensità – tutte qualità che esprimono al meglio la sensibilità di Pasquale Bruni – queste gemme si distinguono per l’alta qualità della loro trasparenza, brillantezza e intensità cromatica.
Le gemme semipreziose vengono tagliate a Valenza, in Italia, e a Jaipur, in India. Le gemme preziose, come zaffiri, rubini ed smeraldi, sono generalmente tagliate nei rispettivi Paesi d’origine, da cui deriva l’espressione “taglio nativo”, riferita a Paesi come Sri Lanka, Bangkok, Birmania e Colombia. Pasquale Bruni è tra i membri fondatori del Comitato Etico per le Gemme Colorate.

METALLI

Le creazioni di Pasquale Bruni sono realizzate con metalli preziosi. L’oro, nei colori giallo, bianco o rosa, è composto da una lega con 750 parti di oro puro, ovvero 18 carati. L’oro giallo è legato con argento e rame per ottenere le caratteristiche cromatiche intense e calde tipiche dell’oro Pasquale Bruni. L’oro rosa contiene un’elevata percentuale di rame, che dona alla lega una tonalità calda e sensuale, creata esclusivamente per Pasquale Bruni. L’oro bianco è legato con palladio, introdotto per sostituire il nichel. Pasquale Bruni applica i più severi canoni delle normative europee in materia di metalli anallergici e, a tal fine, utilizza alte percentuali di palladio, un metallo estremamente raro e prezioso, per garantire che tutti i metalli utilizzati siano assolutamente anallergici.

DIAMANTI

I diamanti incastonati nei gioielli Pasquale Bruni presentano le seguenti caratteristiche: colore F-G, purezza VVS-VS. Questi standard non si applicano alla collezione Atelier, che utilizza pietre esclusive.
Pasquale Bruni certifica ogni singolo diamante secondo il Sistema di Certificazione del Processo di Kimberley (KPCS). Questo processo vieta l’utilizzo di diamanti provenienti da zone di guerra, pertanto nessun diamante viene acquistato in Paesi che supportano ribellioni o conflitti in violazione delle risoluzioni delle Nazioni Unite.